- Il percorso del caffè verde, dalla piantagione un lungo viaggio fino ala tazzina finale.
-Coltivazione, la coffee belt la fascia equatoriale. Impatto climatico, come influisce dalle gelate al vento e la pioggia.
- Raccolta, i vari metodi utilizzati dagli specialty ai commerciale
- Processi di lavorazione, ogni caffè processato in maniera diversa dai lavati ai naturali passando agli honey
- Difetti, classificazione dei difetti SCA e i brasiliani, i crop
- Umidità: Igrometro indispensabile per la misurazione dell’umidità, diverse problematiche di umidità elevate o troppo basse
- Crivelli, misurazione 1/64 di pollice su crop, come incide sulla qualità
- Mercato, il caffè quotato in borsa, il mercato dei futures e le certificazioni bio
- Cupping: metodo alla brasiliana come valutare un campione di caffè