Cold Brew Coffee: scopriamo insieme a Jonathan i segreti di questa deliziosa bevanda.

Cold Brew Coffee: scopriamo insieme a Jonathan i segreti di questa deliziosa bevanda.
Con l'arrivo della bella stagione, non c'è niente di meglio di un Cold Brew Coffee: una bevanda facile da preparare e rinfrescante!

In questo articolo, sveleremo alcune curiosità su questo favoloso caffè estivo. Il Cold Brew si ottiene lasciando macerare il caffè macinato grosso in acqua fredda per un periodo prolungato, generalmente tra le 8 e le12 h, per poi filtrarlo. Questo metodo unico di estrazione produce una bevanda meno acida e più morbida, perfetta da servire con ghiaccio. Può essere consumato concentrato oppure diluito con acqua o latte, a seconda dell'intensità desiderata.

Il Cold Brew è un metodo di estrazione eccezionale che non è ancora ampiamente conosciuto. Ma quali sono le differenze e i vantaggi dell’estrazione a freddo rispetto a quella tradizionale a caldo? Il nostro trainer Jonathan ci spiega che la rilevanza del Cold Brew risiede nella capacità di estrarre lentamente i grassi e gli oli naturalmente presenti nel caffè, preservandoli dall’ossidazione. L’estrazione a freddo permette di estrarre in quantità inferiori i grassi e gli oli del caffè, conservando così i suoi profumi, aromi e benefici. Questo metodo consente di poter utilizzare la bevanda per 48-72h senza cambiamenti importanti, purché venga conservata correttamente a freddo.

 

Tradizione vs Qualità

Jonathan ci racconta che la scarsa professionalità e conoscenza del caffè hanno portato alla diffusione di pratiche scorrette che sono entrate a far parte della tradizione. Fino a poco tempo fa, era comune ordinare un caffè freddo in un bar e ricevere una sorta di granita di caffè, preparata con espresso o moka e poi zuccherata. Preparare il caffè freddo in questo modo, oltre ad essere malsano, distrugge le qualità del caffè, facendogli perdere benefici, aromi, gusto, corpo e densità.

Ma chi ha inventato il Cold Brew Coffee?
Le prime testimonianze di una bevanda a base di caffè preparata con acqua fredda risalgono a Kyoto, in Giappone. Già nel XVI secolo, i Giapponesi filtravano il caffè. È probabile che i chicchi siano arrivati sulle coste giapponesi grazie ai mercanti olandesi, gli unici autorizzati a commerciare con il Giappone, che probabilmente li trasportavano sulle loro navi durante le traversate oceaniche.

A differenza del metodo attuale di infusione prolungata, il caffè fatto a Kyoto si estrae goccia a goccia, con l'acqua che filtra lentamente attraverso i fondi di caffè. Questo metodo tradizionale crea una bevanda raffinata e visivamente affascinante. Non solo in Giappone, ma anche in altri Paesi asiatici come Tailandia, Vietnam e India, hanno sviluppato le proprie versioni di caffè freddo, spesso utilizzando l'estrazione a freddo o partendo dal caffè solubile. Negli Stati Uniti, il Cold Brew Coffee è diventato popolare solo nell'ultimo decennio. Recentemente, nelle caffetterie statunitensi sono comparsi sistemi di estrazione a freddo che ricordano quelli tradizionali di Kyoto.

Questa nuova tendenza è guidata da alcuni fattori chiave. Prima di tutto, la preparazione del Cold Brew Coffee è molto pratica e richiede poche operazioni manuali, il che la rende ideale per le caffetterie che desiderano presentarla come una forma d’arte. Inoltre, è un modo creativo ed originale di offrire un’esperienza di caffè elegante e piacevole. Infine, questa deliziosa bevanda riesce a mettere in risalto le caratteristiche uniche di un caffè monorigine meglio di molte altre preparazioni!

 

Il Caffè Ideale per il Cold Brew Coffee

Quando si tratta di scegliere il caffè per il Cold Brew, hai libertà di sperimentare con tostature scure o medie. Tuttavia, è fondamentale utilizzare una macinatura grossa. Questo metodo di estrazione permette a diversi profili di sapore di emergere, e potresti scoprire che le tostature più scure, solitamente 100% Arabica, sono particolarmente adatte, offrendo note di nocciola e cioccolato. Per la preparazione del nostro Cold Brew Coffee, Jonathan ha utilizzato la Moccamaster con 300 gr di acqua e 18 gr di caffè macinato a granulometria 500/600 micron.

Sei pronto a scoprire il delizioso mondo del Cold Brew Coffee? Sperimenta questa rinfrescante bevanda estiva con il nostro Blend 100% Arabica oppure con i nostri Specialty Coffee perfetti per ottenere il massimo dal tuo Cold Brew. Non aspettare, acquista ora il nostro caffè e inizia a creare la tua esperienza di Cold Brew perfetta. Buon caffè!

 

UN PO' DI NOI

Gambilongo Caffè nasce negli anni sessanta dalla passione e da un’esperienza che, tramandata da generazione in generazione, ha portato l’azienda ad affermarsi, sin da subito, distinguendosi per la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

NB: Tutti i prodotti disponibili sul sito sono destinati alla vendita al pubblico, escluso ogni eventuale rivenditore.

Gambilongo Caffè S.r.l. | PI: 02889690786 | REA n.cs-196685 | Cap. soc. € 10.000 i.v.

Via dell'Artigianato 6 - Z.I. Montalto Uffugo - 87046 Rende (CS)
(+39) 0984 402034
ufficio@caffegambilongo.it

     
Powered by Passepartout